Strumentale

Importanza della prescrizione medica e del personale qualificato

I trattamenti fisioterapici strumentali devono avere la prescrizione del medico e vengono eseguiti da personale qualificato in possesso di Diploma di Fisioterapia. Ogni trattamento trova diverse applicazioni su patologie osteo-muscolo-tendinee e/o deficit articolari. Generalmente si rivolge a patologie lombo-sacrali quali sciatalgie, cruralgie, mal di schiena in generale. Si può intervenire anche su cervicalgie, periartrite scapolo-omerale, gonartrosi, rizartrosi, ecc. Possono essere applicati più trattamenti nella giornata, anche in maniera sequenziale.

Tipi di trattamenti e loro effetti terapeutici

Sarà comunque sempre il medico a decidere, a seconda del momento evolutivo della sintomatologia, il tipo di trattamento elettromedicale più opportuno quali Elettroanalgesia, Tecar, ultrasuoni, ecc. La fisioterapia strumentale è la branca della medicina riabilitativa che utilizza a scopo terapeutico le energie fisiche. L’impatto di queste energie sui tessuti genera una catena di reazioni biologiche che si traducono in specifici effetti terapeutici quali: analgesia, attivazione del metabolismo locale, decontratturazione o tonificazione muscolare ecc.

Hai bisogno di aiuto o vuoi saperne di più?

Compila il form

Pronto a iniziare il tuo percorso di guarigione?

Siamo qui per aiutarti. Contattaci oggi stesso per fissare un appuntamento o per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi. Il primo passo verso una vita senza dolore inizia qui.

Siamo qui per aiutarti.

Contattaci oggi stesso per fissare un appuntamento o per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi.