Osteopatia Strutturale

L'importanza della Biomeccanica Osteo-Articolare

L’Osteopatia Strutturale si concentra sulla biomeccanica osteo-articolare e il suo funzionamento. Ogni articolazione è soggetta a diversi gradi di movimento, che si manifestano su tutti i piani dello spazio. Spesso, successivamente a uno stress articolare o a un trauma, un’articolazione risulta essere limitata in uno o più gradi di movimento. L’osteopata, attraverso le tecniche di Osteopatia Strutturale ricerca il giusto assetto articolare per ristabilire la giusta funzionalità in quelle articolazioni dove un osso non si trova nella giusta posizione per assolvere al fisiologico funzionamento dell’articolazione dove è posto. Fanno parte delle tecniche di Osteopatia Strutturale le mobilizzazioni ad impulso, Thrust, con alta velocità e bassa ampiezza.

Sono tecniche dove non si richiede forza ma soltanto un’elevata precisione e abilità manipolativa da parte dell’osteopata, che deve applicare tali tecniche di Osteopatia Strutturale con accuratezza e soltanto dopo un’analisi approfondita.

L’Osteopatia Strutturale, dunque si concentra principalmente sugli aspetti biomeccanici delle articolazioni, dei muscoli, dei legamenti, dei vasi sanguigni e linfatici.

L’Osteopatia Strutturale è indicata per il trattamento di:

Limitazione nel movimento di qualsiasi arto

Dolori da mobilità articolare, muscolare e di intere parti del corpo

Limitazioni motorie  e dolori dopo un intervento chirurgico

Slogature e distorsioni delle articolazioni

Mobilizzazione articolare

Hai bisogno di aiuto o vuoi saperne di più?

Compila il form

Pronto a iniziare il tuo percorso di guarigione?

Siamo qui per aiutarti. Contattaci oggi stesso per fissare un appuntamento o per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi. Il primo passo verso una vita senza dolore inizia qui.

Siamo qui per aiutarti.

Contattaci oggi stesso per fissare un appuntamento o per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi.